
Così nasce la carta Steinbeis
Da oltre 40 anni produciamo carta riciclata. In una delle cartiere più moderne d’Europa, con processi di produzione energeticamente efficienti, rispettosi delle risorse naturali e a basse emissioni, trasformiamo la carta da macero in eccellenti prodotti per usi grafici. La nostra filosofia è ripensare ex novo non soltanto la carta riciclata, ma l’intera catena di produzione del valore: dall’approvvigionamento della materia prima fino allo smaltimento dei materiali residui. Scoprite come abbiamo reinventato la produzione di carta e perché anche voi dovreste diventare parte della «rivoluzione verde» per più sostenibilità.
Per chi prende sul serio la tutela dell’ambiente la carta riciclata è l’unica soluzione possibile.
Cos’è la carta riciclata?
La carta riciclata con il marchio dell’Angelo Blu («Blauer Engel») viene prodotta al 100% senza legno, esclusivamente con carta da macero. I tipi di materia prima utilizzati sono molto diversi tra loro e provengono sia da privati, sia da utenti industriali e commerciali. Noi di Steinbeis Papier impieghiamo soltanto carta da macero di provenienza regionale, che noi stessi andiamo a prelevare presso i nostri clienti. In questo modo ci assicuriamo un approvvigionamento affidabile di materia prima e limitiamo al massimo i percorsi di trasporto e le emissioni di CO2.
A differenza di quella riciclata, la carta convenzionale viene realizzata a partire da fibre di cellulosa vergini, cioè ottenute direttamente dal legno di alberi abbattuti.

Tra i tipi di carta che ricicliamo ci sono ad es.:
- carta usata di case private (previa cernita)
- prove di stampa delle tipografie
- carta usata degli uffici (previa cernita)
Perché la carta riciclata fa bene all’ambiente?
La carta riciclata con il marchio dell’Angelo Blu («Blauer Engel») viene prodotta al 100% senza legno, esclusivamente con carta da macero. Di conseguenza, consuma meno risorse della carta convenzionale ottenuta da fibre vergini. Non richiedendo l’abbattimento di alberi, protegge la biodiversità e il clima; inoltre, in sede di fabbricazione fa risparmiare energia, acqua e CO2. Noi di Steinbeis Papier abbiamo rinunciato da oltre 40 anni all’uso del legno come materia prima e produciamo esclusivamente carte riciclate di questo tipo.


Calcolatore di sostenibilità
Insieme possiamo fare molto per l’ambiente. Calcolate come le carte riciclate Steinbeis migliorano la vostra impronta ecologica, facendovi risparmiare risorse preziose come acqua ed energia e riducendo le vostre emissioni di CO2.
Calcolate il risparmioCome viene prodotta la carta riciclata?
Le nostre carte riciclate vengono prodotte in una delle cartiere più moderne d’Europa con processi energeticamente efficienti, rispettosi delle risorse naturali e a basse emissioni.
Una cartiera, tre linee di prodotti
Il trend della carta riciclata
Ogni anno il nostro stabilimento di Glückstadt produce oltre 300.000 tonnellate di carte per usi grafici, che confezioniamo in imballaggi ecologici e spediamo a commercianti, grossisti di materiali per la stampa e utenti finali. Possiamo quindi dire per esperienza diretta che la quota di mercato della carta riciclata è in costante aumento.

La fabbrica di carta riciclata più moderna d’Europa
Quando, alla metà degli anni Settanta, abbiamo ristrutturato la nostra attività secondo criteri sostenibili, eravamo ancora dei pionieri. Oggi siamo leader di mercato nel settore delle carte riciclate per usi grafici e la nostra cartiera è tra le più moderne d’Europa. Per conservare questo primato in fatto di efficienza economica e di sostenibilità, negli ultimi anni abbiamo investito oltre 360 milioni di euro – e nel 2020 abbiamo digitalizzato l’intero processo produttivo. Perché noi non ripensiamo soltanto la carta, ma tutta la sua produzione.
Steinbeis e l’economia circolare
La nostra impresa punta con coerenza sull’economia circolare. Questo ci permette, da un lato, di gestire in modo ecologicamente efficiente tutti i materiali e processi e, dall’altro, di coprire in gran parte in modo autonomo il nostro fabbisogno di materie prime e di energia.

Il nostro ciclo della carta

- Ci occupiamo in prima persona di tutta la catena di smaltimento, riciclaggio e produzione della carta.
- Ci procuriamo la carta usata per la nostra produzione in ambito regionale e la inoltriamo direttamente al riciclaggio e allo upcycling.
- In questo modo si crea un circuito permanente, in cui la carta viene utilizzata, recuperata, trattata e trasformata in nuova carta.
- «Circular Economy – Back-to-Use» è un servizio che offriamo a imprese, ministeri e uffici amministrativi: preleviamo la loro carta usata e la usiamo per produrre la loro carta nuova.